Nella prima prova del TTXGP 2011, a Silverstone, le due eCRP 1.4 pilotate da Alessandro Brannetti e Alex Battistini dominano la gara
Dopo aver fatto propria Gara 1, il pilota del team Althea regola di nuovo il gruppo in Gara 2. Sul podio di Misano anche Biaggi e un ritrovato Haga
Doppo una coorsa rica di spettacolo, a vincere la prima gara della Superbike in riva all'Adriatico è il pilota spagnolo. Secondo Biaggi, terzo Melandri
L’affascinante e grintosa bicilindrica austriaca sta vivendo un periodo di grandi soddisfazioni sportive nel campionato IDM Superbike 2011.
Una settimana dopo aver partecipato al CIV, il nostro Alessandro Torcolacci, è stato gettato allo sbaraglio a Castelletto di Branduzzo, in mezzo agli scatenati piloti delle gialle LML Star Corsa
La Yamaha ci ha invitati a Misano: lì era pronta per noi una fiammante R1 Superstock curata dal prestigioso Team Trasimeno. Così ci siamo cimentati nella categoria più bollente dell'Italiano.
Non sorridete troppo, e leggete l'articolo fino in fondo. Se volete gareggiare in assoluto divertimento e spendendo cifre ridicole, questa è una proposta da prendere in considerazione.
Nella gara di apertura del Campionato Mondiale MotoGP 2011 Rossi è stato contraddittorio: in difficoltà in qualifica, ha mostrato un passo gara in crescendo, che però non gli ha permesso di andare al di là di un settimo posto deludente (per i tifosi ma sicuramente anche per lui). Cosa significa per il pesarese un inizio così problematico? Partecipate al sondaggio, dite la vostra e lasciate un commento.
Jason Di salvo vince la classicissima 200 miglia di Daytona (classe Sportbike), brindando con uno splendido trionfo al debutto in pista della media sportiva bolognese
Continua l'impegno Dainese nel Racing. Quest'anno nove piloti indosserano le tute D-Air Racing, dotate del sistema air-bag "senza fili".
SBK, Philip Island: Ducati, Aprilia, BMW e Yamaha brillano, ma solo con i piloti di punta. Sono gli altri piloti ad avere meno talento di Checa, Biaggi, Haslam e Melandri, oppure le moto che non sono poi così super e vengono portate al top solo dai grandi campioni?
Carlos Checa e la Ducati perfetti in Gara 2 del round australiano SBK. Ma la gara vive sul duello al limite tra Biaggi e Melandri. Tutti gli alltri dietro.
L'aretino vince una gara tiratissima, conclusa coi primi tre classificati distanziati di 0,033 secondi!
Come previsto dopo i risultati dei test e della superpole, il pilota spagnolo della Ducati Althea fa propria Gara 1 del round australiano.
Social