ci avete scritto (indignati): va bene i gomiti, ma le ombrelline? Dove le avete nascoste? Eccole (foto by Giannini)
Super Wheels non poteva non apprezzare questi bei passaggi colti dal nostro fotografo Claudio Giannini. Gomiti, gomiti e ancora gomiti... (ma non solo)
L’austriaco Martin Bauer regala alla KTM il primo titolo in assoluto nella categoria Superbike
Dopo aver fatto propria Gara 1, il pilota del team Althea regola di nuovo il gruppo in Gara 2. Sul podio di Misano anche Biaggi e un ritrovato Haga
Doppo una coorsa rica di spettacolo, a vincere la prima gara della Superbike in riva all'Adriatico è il pilota spagnolo. Secondo Biaggi, terzo Melandri
SBK, Philip Island: Ducati, Aprilia, BMW e Yamaha brillano, ma solo con i piloti di punta. Sono gli altri piloti ad avere meno talento di Checa, Biaggi, Haslam e Melandri, oppure le moto che non sono poi così super e vengono portate al top solo dai grandi campioni?
Carlos Checa e la Ducati perfetti in Gara 2 del round australiano SBK. Ma la gara vive sul duello al limite tra Biaggi e Melandri. Tutti gli alltri dietro.
L'aretino vince una gara tiratissima, conclusa coi primi tre classificati distanziati di 0,033 secondi!
Come previsto dopo i risultati dei test e della superpole, il pilota spagnolo della Ducati Althea fa propria Gara 1 del round australiano.
Il Team Ten Kate Castrol Honda World Superbike che presenterà in pista le CBR1000RR tricolori (classica livrea Castrol) guidate dal 23enne Johnathan Rea (n°4) e dal 32enne Ruben Xaus (col suo classico 111). Il team olandese, partner della Honda in SBK fin dal 2004, praticamente sarà una sorta di squadra ufficiale per la Casa dell’Ala Dorata.
La gara di Monza vissuta in diretta dai box Ducati. Ce la racconta Paolo Casoli, che ci spiega gli avvenimenti con l'esperienza di un grande campione
Sul circuito di Salisburgo, Werner Daemen ha…
Social