La media naked di Akashi esprime il meglio delle caratteristiche sportive sfruttabili su strada. Una "vera" moto dal look deciso, dalla cilindrata superiore, con tanta coppia e dal prezzo concorrenziale
Il nuovo motore, l'estetica rivisitata e le dotazioni importanti fanno della media turistica Honda l'unica vera alternativa per chi vuole viaggiare, ma non in scooterone o... alla tedesca
La SV 650 soffre il confronto con le più moderne rivali a due e quattro cilindri, e si deve confrontare anche in Casa (GSR); ma questa naked bicilindrica non è da sottovalutare: ha buone prestazioni, è facile e leggera e ha un aspetto rassicurante
La monocilindrica (italo) tedesca centra il compromesso: è una commuter che permette di divertirsi nel fuoristrada di buon livello. Con qualche limite nel comfort e nella guida off-road più spinta. Prezzo elevato
Supergrinta e superdivertimento in sella alle KTM, la nuovissima Supermoto 690 e la 990 Super Duke (ritoccata): due sportive stradali così strepitose da togliere il fiato
Ritorna la versione off road della Bonneville, e si rifà nel look alla TR6C del 1968 con cui Steve McQueen partecipò alla Sei Giorni. Il carattere però è tutto diverso, e oggi la Scrambler è una tranquilla turistica
Motore e ciclistica comuni, piccole differenze ergonomiche e diversa protezione aerodinamica. Un test parallelo delle due moto della seconda generazione FZ6
Così tecnologica che non ci si stupisce di sapere che deriva dalla M1; così forte in pista che non si immagina possa essere così piacevole anche su strada. Le 20 valvole? Grazie molte, ma il mondo va avanti…
Dalla VN 1600 Classic, con pochi tocchi, deriva una giunonica cruiser che delizia pilota e passeggero; una moto accogliente e protettiva, un piacere forte (quel millesei…) e morbido: gustatevi il viaggio
Forte della lunga tradizione nel settore custom, l’Aquila torna a sfidare le icone americane. L’interpretazione di Mandello è un mix di fascino e tecnologia
+ 9 CV e 500 giri d’allungo, 312 km/h di velocità massima: una versione ancora più spinta della straordinaria F4 R, nata per essere più veloce in pista. Il bello è che ora è diventata anche più facile da guidare
Immutata dalla nascita, aggiornata nell’allestimento con un delicato lifting, la media Suzuki si rivela un’ottima gran tourer, punto d’incontro di stili di guida differenti
Linea retrò efficacemente recuperata, prestazioni a misura d’uomo e cilistica divertente come al luna park la X Country è una moto versatile e gustosa, che però costa un po’ cara
Hyperaggressiva, hyperscattante, hyperfiga in città, questa ducati sembra nata solo per l’hyperdivertimento, ma non ha nulla da invidiare alle classiche naked (se fosse il contrario?)
Social