Provate a Misano le Kawa Stock dei team Pedercini e Osix per comprendere il livello...
Arriva direttamente dalla MotoGP questo pneumatico sportivo stradale...
Non nasce per conquistare il podio delle maxi sportive. Dopo la Enduro e la Megamoto, la Sport è la terza rappresentante della speciale...
La Dakar si trasferisce in Sudamerica? No problem, l'Africa non rimarrà orfana del rally più famoso del mondo perché Hubert Auriol, tre volte vincitore e direttore di gara nel 2005, ha organizzato un nuovo rally che ne rispolvera il tracciato.
Da una parte sei sportive di media cilindrata; dall’altra un classico tracciato stradale, un blasonato circuito del Mondiale (Misano World Circuit) e un manipolo ben assortito di piloti, ognuno con i propri gusti, la propria esperienza e la propria sensibilità nel giudicare le moto. E, per concludere, una cospicua massa di dati e di informazioni. Ecco come abbiamo organizzato quella che per Super Wheels è una delle più gustose comparative dell’anno
Abbiamo provato la Ducati Campione del Mondo. I tempi della scorbutica GP03 sembrano oggi lontanissimi: la GP07 è la MotoGP più veloce e più facile del Campionato, è una moto splendida, e guidandola si capisce una cosa: con un pilota straordinario come Casey Stoner era impossibile fallire il bersaglio
Nuova in ogni bullone ma concettualmente invariata la Transalp è la rappresentazione a due ruote del concetto di sinergia: se la smontiamo pezzo per pezzo (linea, finiture, prestazioni, guida...) non eccelle in nulla, ma quando si guida si trasforma in una moto piacevolissima e divertenti, dalla quale non si scenderebbe più. Sarà questo il segreto del suo successo? Sì
A spasso per le alpi marittime in sella alle più raffinate supertourer-superaccessoriate. Oltre 5000 km al freddo (e sotto la pioggia) per eleggere la regina della categoria e per riaffermare una grande verità: viaggiare in moto, d’inverno, è una cosa splendida!
Comfort, fascino e sicurezza: sono i tre pilastri della saggezza della R 1200 GS. Ma c’è un altro aspetto di questa straordinaria enduro che ci intriga. Per scoprirlo occorre scollegare i vari sistemi intelligenti (l’ABS e l’ASC) e... guidarla
La nuova versione della 1200 Sportster è un omaggio al look retrò e alla sportività, sempre più classica e originale, così come viene interpretata nelle officine di Milwaukee
La Mana lega i mille vantaggi dello scooter alla ciclistica di una vera moto da turismo. È la prima con il cambio a variatore: tre modalità automatiche più una sequenziale a sette marce; perfette le prime, in dubbio l’utilità della seconda
Dopo il primo contatto in circuito, siamo tornati in sella alla nuova media di Noale, ma questa volta l’abbiamo guidata su strada. Grandi emozioni e nuove sensazioni scorrono, guidate dal cuore elettronico eccellente ma non ancora perfetto
Strettamente derivata dalla sorella Daytona 675, la nuova Street Triple ne condivide molte soluzioni tecniche, anche se lo stile e il carattere che emergono puntano in una direzione totalmente diversa...
Social