Oggi, un giorno prima dell'inizio dei test ufficiali di Sepang, la Yamaha ha presentato la squadra e le moto con cui affronterà la stagione MotoGP 2011, con l'intenzione di bissare la fantastica tripletta del 2010, quando vinse i titoli mondiali piloti, con Lorenzo, Costruttori e team. Mettiamoci anche che il Rookie of The Year 2010, Ben Spies, è ora pilota ufficiale, e troveremo un team Yamaha Factory davvero agguerrito.
E' importante per la Yamaha confermarsi ai vertici nella stagione 2011, per vari motovi: innanzitutto per dimostrare che la partenza di Valentino non si farà sentire più di tanto, per legittimare senza ombra di dubbio i mondiali vinti l'anno scorso, ma soprattutto per festeggiare degnamente i cinquant'anni di presenza della Yamaha nelle competizioni Grand Prix.
Quindi ecco una livrea molto "istituzionale", coi colori e i motivi tipici della Casa di Iwata. Spicca la mancanza del main sponsor, ma tutto sommato c'è ancora tempo.
Ecco il video della presentazione della moto e i dietro le quinte del servizio fotografico
Auguri, Yamaha; in bocca al lupo Jorge e Ben.
Yamaha Factory Racing 2011 YZR-M1: scheda tecnica
Motore: 4 cilindri in linea 4T raffreddato a liquido, con albero motore “crossplane”
Potenza: Oltre 200 CV
Velocità massima: Oltre 320 km/h
Trasmissione: cambio estraibile a 6 velocità, con rapporti sostituibili
Telaio: doppio trave in alluminio delta Box, con geometria di sterzo, interasse e altezza di guida pluriregolabili. Forcellone in alluminio
Sospensioni: forcella USD e monoammortizzatore Öhlins, regolabili nel precarico e nell’idraulica (estensione e compressione - alte e basse velocità.
Ruote: MFR forgiate in magnesio: 16.5/16.5
Gomme: Bridgestone slick, intermedie, da bagnato e intagliate a mano
Freni: Brembo, dischi in carbonio di 320 mm Ø, pinze radiali a 4 pistoncini. Disco posteriore singolo in acciaio, da 220 mm Ø, pinza a doppio pistoncino.
Peso: 150 kg (come da regolamento FIM)
Social