Primo test della Diavel, la cruiser interpretata dal Marchio pluricampione SBK e MotoGP, un nome, una garanzia: non sarà una cruiser come tutte le altre.
La casa inglese comunica che i listini ufficiali per le sue nuove enduro Tiger 800 e 800 XC rimangono fermi ai prezzi proposti al momento della presentazione all'EICMA. Quindi particolarmente interessanti...
Arrova lo Spring Break. Evoluzione del tradizionale Open Day di inizio anno, lo Spring Break sarà una full immersion di dieci giorni, dal 18 al 27 marzo, nel mondo Harley-Davidson.
Ci sono grandi novità per Super Wheels. Da questo numero infatti il nostro sito sarà ancora più ricco e completo, e in breve diventerà una vera e propria rivista on-line, dove ci incontreremo per condividere sempre più esperienze, impressioni ed emozioni, scambiarci opinioni e, già da questa stagione, organizzare eventi importanti.
La manutenzione, le trasformazioni, le riparazioni: farsi tutto da sé è una specie di obbligo morale per i motociclisti. Ma ha ancora senso con le moto di oggi, veri mostri tecnologici?
La casa di Cassinetta conferma i trofei monomarca riservati agli appassionati possessori delle enduro e delle Supermotard Husqvarna. Due serie con 5 gare ciascuna, e interessanti novità soprattutto per la Enduro Cup.
La vita di un team MotoGP è fatta ovviamente di gare, di pista, velocità, moto e azione. Ma non solo. In questa selezione di immagini fatte dai più quotati fotografi che seguono il Mondiale (ma anche da professionisti del settore moda), ecco un ritratto "trasversale" di un team protagonista del Circus Iridato
Il nostro Alessandro "Palix" Torcolacci e il Civita Racing Team tornano insieme nel 2011 per dare l'assalto al titolo nella CBR600RR Cup e per ben figurare in una tappa del Mondiale supersport.
La Casa dei Tre diapason cominciò a calcare i circuiti nel Circus Iridato nel 1961, e da allora non ha più smesso di stare tra i protagonisti delle serie iridate. Nell'anno del cinquantesimo anniversario non mancheranno eventi e occasioni per celebrare la ricorrenza. Si parter con un sito, ma poi...
Chi vince un Mondiale è il numero 1 per eccellenza, e Jorge Lorenzo, iridato nella MotoGP, lo è di sicuro. Nel 2011 correrà col numero 1 sul cupolino. Cosa neanche troppo scontata, infatti Rossi non l'aveva fatto...
Una delle Ducati di maggior successo è la Multistrada 1200, nelle sue varie versioni. Non poteva quindi mancare una serie di accessori e capi di abbigliamento dedicati. Ecco una selezione della proposta della Casa di Borgo Panigale.
Inevitabilmente, l'abbinamento tra Rossi e la Ducati non poteva che tradursi anche in una linea di abbigliamento. I capi, disegnati da Aldo Drudi, saranno in vendita all'inizio della stagione agonistica.
Cambiano gli appuntamenti dell'evento itinerante organizzato da Triumph per presentare agli appassionati le nuove Tiger 800 e Tiger 800XC. Prendete nota delle date e delle città più vicine a voi, poi attaccatevi al telefono e prenotate.
Dopo essere stata indiscutibilmente la moto più ammirata del Motor Bike expo di Verona, la Vyrus è ormai sulla bocca di tutti, nelle discussioni fra amici e appassionati, ovviamente anche su internet. Ora arriva il comunicato stampa ufficiale, con la filosofia, la minuziosa descrizione, la scheda tecnica, le versioni e i prezzi.
Su SW 164 le Hypermotard (796 vs 1100 SP) e la Speed Triple. Spazio anche alla CR&S Duu e alle moto di Marte. I motori Yamaha 1000 MotoGP, la SBK 2011, parla Galbusera. Il ritorno del Team Italia e la sua storia. Le nuove frontiere del Traction Control. Amarcord: Lucchinelli. Elettrico: il cambio. IBOTY: la moto dell'anno. Rockafé, Supewheest, Picchiaintesta...
Ecco la Valentine's Collection 2011, una proposta fatta di accessori sfiziosi firmati Harley-Davidson per un regalo perfetto alla propria biker lady. Meglio pensarci in anticipo.
Come di consueto ecco il regalo che la redazione fa ai propri lettori e visitatori del sito internet all'uscita di ogni nuovo numero. In una sola immagine il condensato di tutte le pagine della rivista. Fatevi un po' gli occhi, anche se per leggere ci vuole ben più di una lente d'ingrandimento. Ad esempio una capatina in edicola.
L'ultimo, imperdibile numero di SW. Sul numero 164 proviamo le Hypermotard (796 e 1100 SP) e la Triumph Speed Triple. Spazio anche alla CR&S Duu e alle special di Marte. Tutti i motori Yamaha 1000 MotoGP, la SBK 2011 e l'intervista a Galbusera. Il ritorno del Team Italia e la sua storia. Le nuove frontiere del Traction Control. Amarcord: Lucchinelli. Elettrico: il cambio. IBOTY: la moto dell'anno. Rockafé: rockers oggi. Supewheest: i calendari
Dopo aver mostrato le moto speciali esposte a Verona, ecco la gallery più attesa dal popolo dei superwhillini: ragazze, ragazze e ancora ragazze!
Ce ne sono per tutti i gusti: tradizionali, chopper, custom chopper, esagerate, folli, raffinatissime e tamarrissime. Sono le custom motorizzate coi motori Harley-Davidson e simili. Ecco cosa si è visto a Verona
... e chi l'ha detto che una Harley-Davidson deve essere solo custom? In questa gallery ecco una serie di proposte che si allontanano, a volte anche molto, dal tradizionale modo in cui siamo abituati a pensare le moto con grozzi motori V-Twin.
La kermesse veronese è stata la tappa italiana del tour mondiale della mostra dedicata a Evel Knievel, il leggendario stunt man americano. Di lui sono esposte le moto, le auto, i cimeli, le foto, perfino uno scheletro che illustra tutte le sue fratture... Un mito!
In questa gallery continuiamo a mostrarvi le special esposte a Verona. Alcune sono già state presentate in altre occasioni, ma sono sempre belle.
La kermesse motociclistica di Verona non è solo custom, non solo Harley-Davidson e simili. Abbiamo selezionato per voi le più belle special realizzate partendo da modelli o motori Ducati, Moto Guzzi, Triumph, BMW e le quattro marche giapponesi. Ecco le special su base BMW, vintage e moderne.
Social