Giovedì 17 aprile si inaugura la stagione dei corsi di guida organizzati dal circuito di San Martino del Lago. Gli istruttori - garantisce l'organizzazione - sono di altissimo livello. I nuovi ragazzi, che hanno accumulato almeno 2 anni di apprendistato, è affiancata dai residents del Circuito, tutti di provenienza Federale e con più di dieci anni alle spalle di insegnamento nei migliori autodromi e impianti di guida sicura italiani. A questi si aggiungeranno, degli ospiti speciali, piloti del panorama motociclistico nazionale ed internazionale.
Per garantire sicurezza e tranquillità durante i corsi RWC l’intera struttura è dedicata ai soli allievi. È possibile affrontare ogni tipo di corso anche se non si dispone della moto o dell’abbigliamento tecnico necessario (c'è la possibilità di noleggiare tutto quello di cui si ha bisogno). Al massimo sono previsti 4 allievi per ogni istruttore nel pista 1 e per i corsi di guida sicura; i più esigenti potranno prenotare un istruttore personale.
I corsi sono così organizzati:
INTRO: è un breve corso di introduzione alla guida sportiva in pista con il circuito in esclusiva. Si entra accompagnati da un istruttore.
GUIDA SICURA: sono un equilibrato mix di lezioni teoriche e pratiche che si svolgono sia in aula sia in aree dedicate:; due livelli, Basic ed Avanzato.
PISTA 1: dedicato a chi ha appena iniziato a frequentare il mondo dei circuiti e desidera dare più gas. Gli obiettivi del programma sono la sicurezza, la posizione in sella, le traiettorie e l'atteggiamento mentale.
PISTA 2: è dedicato a chi già frequenta la pista e vuole migliorare la prestazione, togliere quei secondi che non vogliono scendere… La giornata sarà scandita da una prima fase teorica seguita da un’intesa attività in pista.
PISTA 3: è il corso racing, con rilievi cronometrici e studio delle traiettorie su piantina con l’aiuto di camere on board
ONE to ONE: è il corso top, tenuto da piloti di rilievo. Dà la massima resa nel tempo più breve. Ci sono il collegamento audio tra istruttore ed allievo, i video on board. Può essere svolto nelle giornate dedicate alla scuola, con pista in esclusiva, o durante le classiche prove libere.
Tutte le informazioni sul sito.
Social