La Superstock 1000 è la categoria più competitiva nell’ambito del Campionato Italiano Velocità: ci sono molti nomi noti del Mondiale Stock, e i giovani italiani più forti dei quattro tempi, più, non meno pericolosi, i vecchi volponi.
Altrettanto elevato è il livello tecnico delle moto. Questo mix esplosivo - ottimi piloti, moto velocissime - rendono la Stock la categoria più nuova e interessante delle competizioni italiane.
Alla base di questo successo c’è anche un altro motivo: è una categoria di vertice e relativamente economica.
La nostra gara? Un po’ vissuta, sentiamo cosa dice il nostro pilota Alessandro Palix Torcolacci: “Con le varie vicissitudini delle prove in griglia ero a circa metà schieramento, alto ma niente male visto che Vizziello, pilota ufficiale Trasimeno, era poco più avanti di me. Sono partito bene, la prima curva sono stato tranquillo, non volevo rischiare di buttare tutto all’aria al primo giro, e tutto filava per il meglio: avevo mantenuto la posizione, forse guadagnato qualcosa. Poi alla Rio ho sentito dietro di me una ruota inchiodata, stava succedendo qualcosa...”.
Continua su Motociclismo di maggio
Social